Una posa a regola d’arte delle protezioni angolari in gomma morbida.
Safe Sport Italia grazie al personale tecnico professionista di cui è composta, riesce ad offrire un sistema di installazione di semplice fattura ed al contempo meticoloso. Solitamente il taglio e la sagomatura vengono fatti direttamente sul momento, così da adattare il rivestimento protettivo all’elemento di interesse e per fissarlo si può ricorrere ad un collante potente o un biadesivo. Una procedura molto importante da eseguire è la pulizia, che può essere fatta con dell’acqua e un detergente non aggressivo.
Per richiedere maggiori informazioni o un primo consulto gratuito, chiamare il numero verde: 800.960.801 oppure inviare un’email all’indirizzo di posta elettronica: safesportitalia@gmail.com
In foto copertura di protezione in gomma morbida antiurto TecnoSoft di colore grigio
Quali sono le migliori protezioni antiurto sportive?
Esistono diverse tipologie di coperture protettive, che possono variare a seconda delle esigenze e dal pericolo su cui intervenire. “Giocare in Sicurezza”, nel corso degli anni, dopo approfonditi studi, è riuscita a realizzare dei prodotti di prima qualità su misura per tutelare l’incolumità degli atleti, quali:
TecnoSoft:una lastra costituita da una soffice gomma EVA, disponibile in versione atossica oppure ignifuga in classe 1. Si presenta con uno spessore di 2 cm ed un design di prima qualità , non solo in grado di attutire l’urto in caso di impatto su di essa, ma anche capace di nascondere i difetti presenti sull’elemento di interesse;
Safe Sport 913: un morbido materasso a superficie piana e liscia, imbottito di una morbida gommapiuma o del polietilene espanso e da un soffice telo in PVC. E’ un prodotto richiedibile spessori, dimensioni e colori, di cui su richiesta è altresì possibile aggiungere il logo o delle scritte.
Come si montano le morbide protezioni in gomma per i centri sportivi?
La squadra tecnica di “Giocare in Sicurezza”, dopo aver eseguito un sopralluogo gratuito per consigliare il miglior rivestimento protettivo da applicare, è pronta a fornire una posa a regola d’arte. Per quanto riguarda i materassi antiurto non serve altro che agganciarli direttamente alla rete in metallo tramite gli occhielli ed i Fischer, mentre il TecnoSoft viene fissato con un collante potente. Tutte le tipologie di protezioni antitrauma sono resistenti ai raggi del sole ed alle intemperie del tempo e per pulirle, è sufficiente usare dell’acqua e un detergente non aggressivo.
Per richiedere maggiori informazioni o delucidazioni, chiamare il numero verde: 800.960.801 oppure inviare un’email all’indirizzo di posta elettronica: giocareinsicurezza@gmail.com